C.C.I.I.M.
  • Home
  • Madagascar
    • Dati globali e geografici
    • Clima
    • Popolazione
    • Abitudini e costumi
    • Come arrivare
    • Turismo: terra di contrasti
    • Agroalimentare: hub per l’Oceano Indiano
    • Industria mineraria: terra di tesori nascosti
    • Industrie leggere: terra di trasformazione
    • ICT: un’isola collegata
    • Infrastruttura: terra di energia inutilizzata
    • Indicatori economici
    • Costo della vita
    • FDI
  • La Camera
    • Mission
    • Attività
    • Perché associarsi
    • Modulo associativo
    • Struttura organizzativa
    • Accordi di collaborazione
    • Solidarietà
    • Vetrina
  • Documenti
    • Statuto
  • Archivio
  • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Contatti
  • Menu

Madagascar

Il Madagascar è uno stato insulare situato nell’oceano Indiano, al largo della costa orientale dell’Africa, di fronte al Mozambico. L’isola principale, anch’essa chiamata Madagascar, è la quarta più grande isola del mondo. Ospita il 5% delle specie animali e vegetali del mondo, l’80% delle quali sono endemiche del Madagascar. Fra gli esempi più noti di questa eccezionale biodiversità ci sono l’ordine dei lemuri, le oltre 250 specie di rane, le numerose specie di camaleonti e i tipici baobab.

L’aggettivo associato al Madagascar (usato per indicarne la lingua nativa, le etnie e la cittadinanza) è malgascio. La lingua malgascia è la prima lingua del Madagascar, ma la popolazione parla correntemente anche il francese (a seguito del passato coloniale dell’isola).

Ecoturismo e agricoltura, e maggiori investimenti nel campo dell’istruzione, della sanità, e le imprese private, sono gli elementi chiave dell’economia malagascia.

Ufficio informazioni per l’Italia

C.P.N. di Napoli, Torre 7
Via Nuova Poggioreale, 61
80143 Napoli

Tel. +39.081.1997610
Fax +39.081.19979613

Sede Madagascar

SIM 122 CU
Diégo-Suarez
District d’Antsiranana I
Region Diana

Email

info@cciim.it
segreteria@cciim.it

...powered by A&D s.r.l.
  • Facebook
  • Twitter
Translate »
Scorrere verso l’alto